Incontri di approfondimento

Durante l’anno vengono effettuati una serie di incontri di approfondimento sulla qualità della didattica nell’ambito dei quali sono spesso invitati degli esperti esterni al programma con le seguenti finalità:

  • confrontarsi su dubbi e possibili strategie relativamente alla qualità dell’insegnamento e all’attività del mentore
  • dibattere, insieme a docenti esperti, alcuni aspetti della didattica.

Il programma per il 2024/25 è in fase di definizione.

Incontro di base per i “nuovi ingressi”
Marcella Cannarozzo (Università degli Studi di Palermo), Francesco Pace (Università degli Studi di Palermo), Onofrio Scialdone (Università degli Studi di Palermo) e Manila Raimondo (Università degli Studi di Palermo)
16 e 17 settembre 2024 – ore 9.30-13.30 – aula D1 (ed.16)

Assemblea annuale
23 settembre 2024 – ore 16:30 – Aula Capitò (ed. 7)

Workshop residenziale
Laboratorio di comunicazione espressiva e storytelling
Chiara Muscato
4-6 ottobre 2024 – Sciacca

Workshop residenziale
La parola è il corpo
Carlo Teresi
4-6 ottobre 2024 – Sciacca

Stili di apprendimento e metodologie di active learning
Fabio Caradonna (Università degli Studi di Palermo)
22 ottobre 2024 – ore 14-17 – Aula 9 (ed. 16)

Deontologia e insegnamento nell’università
Marcella Cannarozzo (Università degli Studi di Palermo), Francesco Pace (Università degli Studi di Palermo)
5 dicembre 2024 e 21 gennaio 2025 – ore 15-17.30 – Sala delle capriate (Steri)

La cultura del feedback nei processi apprenditivi
Giovanni Di Stefano (Università degli Studi di Palermo)
Moderatore: Francesco Pace (Università degli Studi di Palermo)
13 febbraio 2025 – ore 15-18 – Aula D2 (ed. 16)

Motivazione dell’apprendimento e didattica partecipativa
Fabrizio Bracco (Università degli Studi di Genova)
06 marzo 2025 – ore 15 – 19 – Sala delle Capriate – Steri
07 marzo 2025 – ore 9 – 13 – Sala delle Capriate – Steri

I Metodi di Base della Comunicazione Utili per l’Insegnamento
Lorenzo Ait
Introduce: Marcella Cannarozzo (Università degli Studi di Palermo)
Moderatrice: Lucia Craxì (Università degli Studi di Palermo)
7 marzo 2025 – ore 15-18 – Aula 4 (ed. 16)

Serious games. Focus on Juegos de Fuga
María Mercedes López Aguado (Universidad de León)
Moderatore: Onofrio Scialdone (Università degli Studi di Palermo)
2 aprile 2025 – ore 15-18 – Aula 5 (ed. 16)

Incontri sul futuro della didattica universitaria
Susan Tighe (MacMaster University)
Moderatore: Davide Lo Presti (Università degli Studi di Palermo)
28 aprile- ore 15-18

Elementi di base per la gestione della lezione
Marcella Cannarozzo (Università degli Studi di Palermo), Gianluca Scaccianoce (Università degli Studi di Palermo), Onofrio Scialdone (Università degli Studi di Palermo)
aprile-maggio 2025

Digital learning a Nottingham
Luis Neves (Nottingham University)
Moderatore: Davide Lo Presti (Università degli Studi di Palermo)
aprile-maggio 2025

Il docente e l’ansia dello studente
Clelia Bartoli (Università degli Studi di Palermo) e studenti
Moderatore: Onofrio Scialdone (Università degli Studi di Palermo)
5 maggio – ore 15-18

Assemblea annuale
giugno-luglio e settembre-ottobre